Post navigation

Destinazione

100 ANNI DI MÜLLER—THURGAU SUL LAGO DI COSTANZA

Era una notte di aprile di cento anni fa quando due intrepidi amici attraversarono il Bodensee dalla sponda tedesca a nord a quella a sud, in Svizzera, per portare a casa di contrabbando un promettente incrocio che poteva risollevare le sorti della stremata economia dei vignaioli tedeschi: quello del Müller-Thurgau, la cui coltivazione era proibita in Germania a causa di una complessa guerra commerciale con la Svizzera. Dopo peripezie e pericoli sventati, la coltivazione di questo vino delicato dalle note floreali viene finalmente permessa sul Bodensee, e diventa velocemente uno dei vini più diffusi e amati nel Paese, e non solo. Quando si visita il Lago di Costanza, un bicchiere di Müller-Thurgau non manca mai per accompagnare il pesce appena pescato, i formaggi d’alpeggio e le carni essiccate delle fattorie della regione. Prosit, salute!

Immagine: vigneti ad Hagnau, crediti: Internationale Bodensee Tourismus GmbH, Achim Mende